02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)
COLDIRETTI-FONDAZIONE SYMBOLA

Il 92% delle Dop e Igp e il 79% dei vini più pregiati nasce nei 5.567 piccoli comuni del Belpaese

Domani a Firenze la presentazione del rapporto “Piccoli Comuni e Tipicità”, con i focus Regione per Regione
BORGHI, Coldiretti, ENOGASTRONOMIA, ITALIA, SYMBOLA, Italia
I borghi, dove nasce l’eccellenza enogastronomica italiana

C’è un’Italia che sfida la crisi puntando sulla propria identità, che compete e si afferma senza perdere la propria anima. Cultura, bellezza e creatività sono le chiavi con cui scommettere per mantenere e rafforzare i primati internazionali che può vantare il Belpaese. Tra cui spicca il suo straordinario patrimonio enogastronomico, che ne fa il paese in Europa con il più alto numero di produzioni certificate. Molti non sanno però che il contributo maggiore a questo primato viene dai 5.567 piccoli comuni, al di sotto dei cinquemila abitanti, dove vivono 10 milioni di italiani: è qui che si produce il 92% dei prodotti Dop e Igp, nonché il 79% dei vini italiani più pregiati. È il rapporto Coldiretti - Fondazione Symbola “Piccoli Comuni e Tipicità”, che verrà presentato domani a Firenze, a restituire la geografia per ogni singola Regione di questa dimensione produttiva profonda e diffusa, che contribuisce a mantenere presidiati i territori e i paesaggi e ricca la nostra biodiversità.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli