02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL BARDOLINO SUPERIORE PUNTA DRITTO ALLA DOCG

E’ da tempo che se ne parla ma adesso la voce circola più insistente: il Bardolino Superiore punta al riconoscimento della docg. Mettendo in pratica regole più restrittive, previste dal disciplinare fin dal 1968, il Consorzio di tutela ha presentato la proposta per il riconoscimento della docg al Bardolino Superiore.
“Dopo i traguardi notevoli raggiunti – spiega il presidente del Consorzio Giuseppe degli Albertini – intendiamo fronteggiare la sfida del rapporto prezzo-qualità, presentando un vino rosso di spiccato carattere, importante di corpo e di colore, fino al risultato eccellente di una bottiglia per ogni vite”. “Il progetto del grande vino – continua degli Albertini - nasce dal vigneto: scegliere viti con minor vegetazione e curare l’equilibrio tra temperatura e acqua che migliora, tra l’altro, la maturazione delle uve, sono azioni adeguate per iscrivere all’albo particolare il 5-10% di vigneto, seguendo regole più restrittive. Spetta poi al Consorzio di tutela gestiore l’operazione Bardolino Superiore docg, attraverso un’azione di autodisciplina dei soci”.



Fabio Piccoli

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli