Il Barolo, il “re” dei vini italiani, si fa il check-up: l’occasione è il 1 dicembre, al WiMu - Museo del Vino Barolo (foto), con l’indagine sui consumi del grande rosso piemontese in enoteche e ristoranti top, realizzata dall’Ispo (Istituto per gli Studi sulla Pubblica Opinione) per l’Accademia del Barolo, che mette insieme 14 tra le più prestigiose griffe del Barolo (Azelia, Chiarlo, Conterno-Fantino, Damilano, Luigi Einaudi, Gianni Gagliardo, Franco Martinetti, Monfalletto - Cordero di Montezemolo, Pio Cesare, Prunotto, Sandrone, Paolo Scavino, Vietti e Roberto Voerzio). Che dopo il successo delle aste a New York con Zachys, puntano forte su Hong Kong e sulla Cina ...
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025