Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, vertice del mondo Prosecco, sfiorerà quota di 90 milioni di bottiglie vendute nel 2016, a +8% sul 2015. Grazie all’Italia, dove solo in gdo le vendite sono cresciute del 19%, a 56 milioni di euro nei primi 10 mesi dell’anno (dati Iri), ma bene anche l’export, stabile nei volumi ma a +7,5% in valore, con Germania, Regno Unito e Stati Uniti che si confermano come mercati più importanti di una denominazione che è “una realtà di successo mondiale” - dichiara Innocente Nardi, presidente del Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg, www.prosecco.it - partita da un territorio circoscritto a 15 comuni tra Conegliano e Valdobbiadene e che dalla creazione della Denominazione nel 1969, non ha mai allargato i propri confini nonostante il progressivo aumento delle vendite”. Numeri e pensieri di scena nella presentazione del “Rapporto economico annuale 2016” del Centro Studi di Distretto Conegliano Valdobbiadene con l’Università di Padova, a Villa Brandolini di Solighetto (Pieve di Soligo, Treviso).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025