02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL CULTO DELL’ENOGASTRONOMIA TRAVALICA I CONFINI EUROPEI E ARRIVA IN RUSSIA, DOVE LA CASA SPUMANTISTICA PIÙ ANTICA DEL PAESE, LA ABRAU-DURSO, OSPITERÀ LA PRIMA SCUOLA GASTRONOMICA DELLA REGIONE, TRA CORSI DI CUCINA, DEGUSTAZIONI E STAGE ALL’ESTERO

Il culto per l’enogastronomia, tratto tipico della cultura mediterranea, ha ormai conquistato il mondo, unito da Est ad Ovest sotto la passione per la buona cucina ed il buon vino. E, per crescere, nel campo dell’offerta come in quello della conoscenza, c’è bisogno di istituti in grado di formare professionalità ma, se in Europa esistono da decenni, Paesi come la Russia ne sono ancora sprovvisti. Ma ancora per poco, perché la più antica azienda spumantistica del Paese, la Abrau-Durso (243 anni di storia), è pronta ad accogliere la prima scuola gastronomica della Russia. “Storicamente, la Russia non ha mai avuto un istituto specializzato in gastronomia capace di rivaleggiare con le grandi istituzioni europee, ma adesso, con il nostro progetto - spiega a “Decanter” il presidente di Abrau-Durso Pavel Titov - possiamo finalmente cambiare l’immagine della Russia enogastronomica nel mondo, ancora legata al cliché di un Paese povero, con poco da offrire”.

Un progetto ambizioso, che si lega ad un altro, più grande, la promozione della Costa del Mar Nero, in previsione delle Olimpiadi invernali di Sochi, nel 2014. Il tempo c’è, la struttura è stata inaugurata già a novembre 2012, e i corsi inizieranno, per i primi iscritti, a marzo, tra lezioni di cucina, degustazioni in cantina e un breve stage al ristorante “Crayères”, due stelle Michelin nel cuore della Champagne, a Reims.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli