02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2024 (175x100)

IL FINANZIERE EMILIO GNUTTI SI BEVE LA “BERSI SERLINI”, PICCOLA MA QUALIFICATA AZIENDA DI FRANCIACORTA. INVESTIMENTO DI 4 MILIONI DI EURO PER IL 35% DELLA MAISON

Il finanziere Emilio Gnudi ha acquistato il 35% della Bersi Serlini di Provaglio d'Iseo, piccola ma apprezzata azienda della Franciacorta. Stando ai soliti rumors, l’investimento di Gnudi - che conferma il crescente interesse e passione degli “uomini d’affari” per il mondo del vino - è di 5 milioni di euro. L’azienda, che sarà ancor più potenziata sia a livello tecnico che produttivo, ha già in atto l’ammodernamento del “parco vigneti” che ammonta a 28 ettari; come del resto, da qualche anno, sono in corso i lavori di ristrutturazione della cantina e dell’antico fabbricato dove ha sede la maison di “bollicine” (la parte più antica è stata, nel Medioevo, una dipendenza dei monaci benedettini di Cluny, ndr).

I prodotti di punta della Bersi Serlini (frutto di un recente ottimo lavoro di Maddalena Bersi Serlini e dell'equipe tecnica che con lei collabora, dall'agronomo Pierluigi Villa e dall'enologo Corrado Cugnasco), stando alla guida cult del Gambero Rosso/Slow Food, sono il Franciacorta Brut Cuvée n. 4, il Franciacorta Saten ed il Terre di Franciacorta Rosso.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli