02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL FUTURO DEL VINO PASSA DALLA TECNOLOGIA: NE PARLANO IL 17 E 18 GIUGNO A VERONA AZIENDE E ADDETTI AI LAVORI

Il presente e il futuro del vino italiano è legato e passa obbligatoriamente dalle tecnologie per la vinificazione: è questo il “fil rouge” che cercherà di indagare il primo meeting, organizzato a Verona dall’azienda veronese leader nella produzione di impianti alimentari Albrigi, in collaborazione con l’Università degli Studi di Milano, la Vivai Cooperative Rauscedo e le aziende agricole Masi e Zenato, il 17 e 18 giugno, dedicato ai sistemi di fermentazione per il vino.

Attraverso visite guidate, spiegazioni tecniche e degustazioni si cercherà di capire quanto le tecnologie per la vinificazione possano influire sul miglioramento della qualità dei vini italiani. Tappa saliente della due giorni sarà la visita al Centro sperimentale per le uve autoctone del Triveneto, realizzato nella casa vinicola Masi, in Valpolicella; un Centro dalle caratteristiche uniche nel suo genere, nel quale sono stati ricreati gli antichi metodi di vinificazione, usati dai nostri avi, adattandoli in chiave moderna alle tecnologie più innovative.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli