02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL GRAPPOLO ITALIANO DI ALTA QUALITA': LE 24 DOCG

Regione/Denominazione/Tipologia


PIEMONTE (7)

- Asti
Tipologia: Asti o asti spumante/Moscato D'Asti
- Barbaresco
Tipologia: Riserva
- Barolo
Tipologia: Riserva
- Brachetto d'Acqui o Acqui
- Gattinara
Tipologia: Riserva
- Gavi o Cortese di Gavi
Tipologia: tranquillo, frizzante, spumante
- Ghemme
Tipologia: Riserva



LOMBARDIA (2)
- Franciacorta
Tipologia: Cremant, Millesimato, Millesimato Cremant, Rosé, Rosé Cremant, Rosé Millesimato, Rosé Millesimato Cremant
- Valtellina Superiore
Tipologia: Riserva, Sassella, Grumello, Inferno, Valgella



FRIULI VENEZIA GIULIA (1)
- Ramandolo
Tipologia: tranquillo (da dessert)


VENETO (3)
- Recioto di Soave
Tipologia: liquoroso
- Bardolino Superiore
Tipologia: Superiore
- Soave Superiore
Tipologia: Superiore, Superiore Classico



EMILIA ROMAGNA (1)
- Albana di Romagna
Tipologia: Secco, Amabile, Dolce, Passito



TOSCANA (6)
- Brunello di Montalcino
Tipologia: Riserva, Vigna
- Carmignano
Tipologia: Rosso, Rosso Riserva
- Chianti
Tipologia: Riserva, Superiore: Colli Fiorentini, Rufina, Montalbano, Colli Senesi, Colli Arentini, Colline Pisane, Montespertoli
- Chianti classico
Tipologia: Riserva
- Vernaccia di San Gimignano
Tipologia: Riserva
- Vino nobile di Montepulciano
Tipologia: Riserva



UMBRIA (2)
- Sagrantino di Montefalco
Tipologia: Secco, Passito
- Torgiano
Tipologia: Rosso Riserva



CAMPANIA (1)
- Taurasi
Tipologia: Riserva



SARDEGNA (1)
- Vermentino di Gallura
Tipologia: Superiore

Aggiornato al 18 febbraio 2002



LE DOC DIVISE PER REGIONE


Valle D'Aosta - 1
Piemonte - 43
Liguria - 7
Lombardia - 14
Trentino Alto Adige - 9
Veneto - 19
Friuli Venezia Giulia - 9
Emilia Romagna - 19
Toscana - 34
Marche - 11
Umbria - 11
Lazio - 25
Abruzzo - 3
Molise - 3
Campania - 19
Basilicata - 1
Puglia - 25
Calabria - 12
Sicilia - 17
Sardegna - 19
Totale - 301


Aggiornato al 15 settembre 2000

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli