I filari che disegnano i fianchi delle colline e danno ritmo a campi e pendii, da sempre stimolano l’immaginario bucolico degli occhi più sensibili, riuscendo, nei casi più fortunati, a comporre immagini, musiche o parole che raccontano la natura e il suo rapporto con l’uomo. È il caso di “In Vino Habitat”, la strenna di Natale della famiglia Allegrini, storica cantina veneta dell’Amarone: protagonisti i vigneti di famiglia in Valpolicella Classica ripresi accanto alla colorata fauna che li popola, raffigurati attraverso le fotografie di Carmine Grimolizzi e le illustrazioni dell’artista brasiliano Nazareno Rodrigues Alves (che ha firmato l’edizione limitata de La Grola 2014).
Le pagine divengono così la migliore testimonianza della filosofia green-friendly che l’azienda sta portando avanti da tempo: rispetto assoluto del territorio, attenzione alle buone pratiche agronomiche, sperimentazioni equilibrate, incrocio di metodiche innovative e antichi saperi contadini (www.allegrini.it).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025