Luce '97, il supertuscan di uve di Merlot e Sangiovese che nasce interamente nel territorio di Montalcino, è il “Vino dell'Anno”. Ad eleggerlo è stata Vinarius, che da venti anni assegna il prestigioso premio ad un solo vino, votato come il migliore dalle oltre cento principali enoteche dell’associazione: "riconoscendo - come spiega la motivazione di Vinarius, condotta da Giovanni Longo - nella joint venture tra la storica casa vinicola fiorentina Marchesi de’ Frescobaldi e la Mondavi Family of Wine, la capacità di interpretare attraverso un vino i 700 anni della storia enologica della nobile famiglia e la moderna cultura vitivinicola californiana. Espressione di un territorio, Montalcino, e di una convinzione, condivisa dai due partner, che un grande vino deve essere il perfetto risultato del rapporto tra terra, vigneto e la capacità dell’uomo di interpretare e conservare questi valori. Luce, da uve Sangiovese (50%) e Merlot (50%), dalla Toscana destinato alle vie del mondo.”". Il premio sarà assegnato ai Frescobaldi ed ai Mondavi in al VinExpo di Bordeaux (dal 17 al 21 giugno), uno degli appuntamenti enologici più attesi ed importanti nel mondo.
“Sono molto contento - commenta Vittorio Frescobaldi, presidente di Marchesi de' Frescobaldi - che Luce ‘97 abbia ricevuto un così ambito riconoscimento: è un vino al quale teniamo particolarmente e Vinarius ha premiato l' impegno delle due famiglie per produrre un vino di altissima qualità, fra i più prestigiosi a livello mondiale".
La joint-venture, proprietaria dal ’96 di 36 ettari di vigneto a Montalcino (che cresceranno notevolmente nei prossimi anni), è stata costituita nel '95 fra le due famiglie con quote paritetiche del 50%. La prima vendemmia di Luce fu presentata nel '97, con uve delle annate '93 e '94. E subito fu successo: il vino incontrò il favore della critica e degli appassionati (tanto per citare alcuni riconoscimenti, i “tre bicchieri” dalla guida dei vini d'Italia del Gambero Rosso e Slow Food, per il Luce ‘94; nell'anno seguente Luce '95 si posizionò al 41 posto a livello mondiale nella classifica annuale di “Wine Spectator”). Luce '97 è stato prodotto in 100.000 bottiglie e distribuito sui principali mercati d’Italia, d’Europa, Usa, Estremo Oriente (solo il 20% è destinato al mercato italiano).
La joint venture “Luce della Vite” produce anche un altro vino di prestigio, Lucente di categoria ultra premium. Il gruppo Frescobaldi ha un fatturato complessivo di 84 miliardi nel 2000. Luce ha un fatturato di 20 miliardi nel 2000. Le decisioni strategiche della joint venture vengono prese dal general manager di “Luce della Vite”, Paolo Bettegazzore, e poi ratificate dal cda che ha sei manager in totale, tre per Frescobaldi e tre per Mondavi. Vittorio e Ferdinando Frescobaldi e Giovanni Geddes per Marchesi de’ Frescobaldi; Michael, Tim Mondavi e Greg Evans per la Mondavi Family.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025