Ogni anno la più diffusa e prestigiosa rivista enologica del mondo, “Wine Spectator”, autentica “Bibbia” degli appassionati di food & wine, seleziona le migliori aziende del mondo invitandole a presentare il loro miglior vino: l’importante evento è il “New York Wine Experience” (quest’anno è l’edizione n. 20), dal 25 al 28 ottobre a New York, da sempre “punto di incontro per i più importanti addetti ai lavori nel settore del vino”. Su 200 produttori solo 25 sono le aziende italiane convocate (Fonterutoli, Gaja, Antinori, Castello Banfi, Planeta, Tenuta San Guido, con il Sassicaia, per citarne alcune), quasi tutte della Toscana e del Piemonte. “Accanto a francesi, californiani ed australiani, autentici mostri sacri dell'enologia mondiale, avremo - spiegano Francesca, Alessio e Santi Planeta, l’unica azienda dalla Toscana in giù al “New York Wine Experience” - la splendida opportunità di raccontare la Sicilia, una terra che si candida ad affiancare le migliori zone di produzione vinicola del mondo”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025