Dal 10 al 12 novembre, come ogni anno, Merano ospita la selezione delle migliori aziende vitivinicole d'Europa (oltre al salone di “Culinaria”, la rassegna gastronomica dedicata ai prodotti tipici di qualità della tavola italiana: prodotti caseari, lardo, oli d'oliva ricercati, dolci tipici, l'aceto balsamico tradizionale di Modena …). Quest'anno sono state 700 le aziende italiane ed estere che hanno inviato i vini (circa 2500) per essere selezionati dalla commissione di degustazione (i criteri di partecipazione sono molto selettivi per garantire una presenza altamente qualificata delle aziende produttrici), che già all'opera da molti mesi; un vero e proprio record che attesta la validità e serietà della Gourmet's International, che organizza il festival. E' anche allo studio quest'anno, come autentica novità, la partecipazione di 25 aziende di Bordeaux: 25 chateaux di livello superiore per una vetrina internazionale prestigiosa.
Gli Stati Europei sono rappresentati da 35 aziende provenienti dall'Austria, Germania, Ungheria, Slovenia, Francia, Spagna, Portogallo; da altri continenti, il vino è rappresentato dalla California, Nuova Zelanda e Sudafrica. Il "Merano International WineFestival" si accredita quindi come l'evento dedicato al vino senza paragoni, grazie alla formula adottata di selezionare le migliori cantine con degustazioni che la commissione permanente, composta da sommelier, enotecari, ristoratori e giornalisti, svolge settimanalmente nella sede della Gourmet`s International.
Il "Merano International WineFestival" quest'anno propone anche degli eventi di carattere culturale ed artistico: una commissione internazionale valuterà e premierà le etichette migliori dei vini (in base ai seguenti criteri: etichette con più originalità, con valore artistico, etichette con rispondenza nome/immagine, con più armonia in relazione al prodotto vino, etichette innovative).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025