L’Italia va in massa (635 produttori), ed in cerca d'affari, a Duesseldorf, alla "Prowein", l'importante fiera del vino, in calendario da oggi al 2 marzo: il mercato tedesco, pur con una flessione nell’export, si conferma come quello più importante per il settore vitivinicolo italiano in termini di quantità. Da gennaio a novembre 2003, secondo i dati dell’Ice, l’Italia ha esportato verso la Germania 4,23 milioni di ettolitri di vino (-11,8%) per un valore di 563.707.000 euro (-0,3%) sullo stesso periodo del 2002. Il mercato tedesco, pur con le diminuzioni registrate, è, in termini di quantità, il più importante acquirente di vini italiani (in termini di valore, al primo posto, sono gli Usa, come già avvenuto nel 2002, ndr).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025