02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL MINISTRO GIOVANNI ALEMANNO: “L'ENOTURISMO ? UNO STRATEGICO STRUMENTO DI SVILUPPO ECONOMICO E OPPORTUNITÀ FONDAMENTALE PER LA PROMOZIONE DEL PATRIMONIO AGROALIMENTARE D’ITALIA”

Ammirare da vicino bottiglie di vino entrate nella storia dell’enologia mondiale, parlare vis-a-vis con il produttore dell’etichetta più amata, degustare con calma vini e prodotti tipici regionali, ascoltando aneddoti e curiosità con un sottofondo di musica eseguita dal vivo: questo lo scenario di “Cantine Aperte”, evento per gourmet e per turisti il 26 maggio in tutta Italia. In un messaggio di saluto per gli enoturisti che parteciperanno a “Cantine Aperte” e per gli organizzatori (Movimento Turismo del Vino) “per l’impegno nella valorizazione dei vini e dei prodotti tipici italiani”, il Ministro per le Politiche Agricole, Giovanni Alemanno, ha ricordato “il buon momento attraversato dall’enologia italiana soprattutto per il vino di buona qualità, che fa registrare interessanti incrementi produttivi”. “Iniziative come “Cantine Aperte” - ha sottolineato - costituiscono una straordinaria occasione di incontro fra vignaioli e turisti, uno strategico strumento di sviluppo economico e un'opportunità fondamentale per promuovere il patrimonio di risorse agroalimentari del nostro Paese”.

Il turismo del vino ha registrato, negli ultimi anni, un forte incremento sia in termini di presenze che di fatturato: oggi “andar per cantine” assomma 3,5 milioni di visitatori per un fatturato stimato in 2,5 miliardi di euro.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli