02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL MINISTRO PECORARO SCANIO CHIEDE IL RICONOSCIMENTO A LIVELLO MONDIALE DEL "MARCHIO" E DEL SISTEMA DELLE DENOMINAZIONI

"Occorre evitare la banalizzazione del tipico e tutelare la specificità dei prodotti alimentari di qualità". Lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole, Alfonso Pecoraro Scanio, che, a Siena per "Qualivita" (la prima mostra internazionale dei prodotti agroalimentari Dop e Igp, organizzata dalla Camera di Commercio di Siena), ha firmato l'atto di nascita della Fondazione Europea che tutela i prodotti Dop e Igp, affidandole, tra l'altro, "il compito di contrastare l'agropirateria". Il ministro ha puntato il dito contro le frodi che offuscano l'immagine degli elementi di qualità, in particolare italiani ("e contro l'agropirateria arriveranno dell'Ufficio Repressione Frodi - ha detto lo stesso ministro - 115 ispettori").
La lotta alla contraffazione passerà dunque attraverso la tutela globale della certificazione di qualità. "Se si va verso un sistema planetario - ha spiegato Pecoraro Scanio - occorre che venga riconosciuta a livello mondiale la denominazione d'origine protetta". Il ministro ha inoltre richiesto, sempre da Siena, "il riconoscimento del sistema delle doc e docg e dei singoli marchi dei vini"

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli