Il Nobile di Montepulciano guarda all'e-commerce: dopo aver evoluto i processi produttivi, con l’obiettivo di esaltare la qualità e offrire garanzie ai consumatori, il vino della cittadina del Poliziano si lancia nel mondo dell'on line. "Così un gruppo di 10 aziende, associate al Consorzio, si appresta - spiega a WineNews il presidente del Nobile, Alamanno Contucci - a sbarcare su Internet per vendere il vino con l’e-commerce. In pratica, entro breve tempo, collegandosi ad internet sarà possibile selezionare, confrontare, scegliere vini ed acquistarli senza muoversi da casa o dall’ufficio con la massima garanzia sul prodotto, il prezzo e la consegna. Il progetto parte da lontano ed è stato curato in ogni minimo dettaglio tecnico e commerciale per far si che, fin dal debutto sulla rete web, il sistema sia perfettamente funzionante(www.vinonobileshop.it)".
Il partner tecnico-commerciale dell’iniziativa del Vino Nobile è la Banca di Credito Cooperativo di Montepulciano (insieme alla propria federazione regionale); gli acquisti potranno essere compiuti con carte di credito dei tre circuiti più diffusi a livello mondiale e nazionale (Visa, Mastercard e Carta SI e American Express) e le spedizioni verranno effettuate con corriere espresso DHL. Tramite internet i visitatori potranno accedere così ad un’enoteca virtuale e conoscere, apprezzare e comprare on line vini di qualità di Bindella, Cantucci, Crociati, Il Conventino, La Casella, Romeo, Salcheto, Triaca, Valdipiatta e Villa S.Anna.
La "rete" potrebbe giocare un ruolo decisivo per l’export dei vini di Montepulciano ? “Decisivo non direi – risponde Contucci – visto che le nostre esportazioni hanno già raggiunto il 60% del fatturato ed è difficile attendersi un’ulteriore crescita derivante solo dall’e-commerce. Certo che Internet potrà dare una mano alle nostre aziende anche per contrastare una concorrenza sempre più agguerrita a livello mondiale”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025