Al nome del prestigioso vino toscano "Sassicaia", da maggio 2000, è legato anche quello di un altrettanto prestigioso premio culinario che a Milano è stato assegnato a tre "regine della cucina", Nadia Moroni di Milano, Nadia Santini di Canneto sull’Oglio (Mantova) e Luisa Valazza di Soriso (Novara). La consegna del premio è stata fatta dal marchese Nicolò Incisa della Rocchetta, figlio di Mario (morto nel 1983), l’inventore negli anni Cinquanta del Sassicaia (Mario giunse a Bolgheri dal Piemonte dopo il matrimonio con Clarice della Gherardesca). "Questo vino (cabernet sauvignon e cabernet franc, rispettivamente 85% e 15%) prodotto in 6O ettari (densità di impianto: 5000 ceppi per ettaro) della Tenuta San Guido di Bolgheri - ha spiegato il marchese - è frutto di tanto lavoro e del desiderio di ritrovare quella qualità che mio padre ha sempre ricercato". Dal 1994, gli Incisa della Rocchetta hanno ottenuto la Doc per questo famoso vino: "noi abbiamo messo passione e l’enologo Giacomo Tachis, la professionalità (Tachis è consulente dell'azienda dai primi anni Settanta, ndr)". La passione per il vino appartiene anche al ramo della Gherardesca, imparentato con gli Incisa della Rocchetta per via materna: "c’è chi lo produce - ha detto il conte Gaddo della Gherardesca - e chi lo beve: mio zio Mario lo produceva, io appartengo nella seconda lista !"
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025