02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL TURISTA SCEGLIE L’ITALIA ANCHE PER LA QUALITA’ DEL VINO E DELLA CUCINA

L'Italia viene scelta come destinazione di vacanza, come luogo di beni e attività culturali, come patria dello sport e dei suoi personaggi e come centro della cristianità e del papato. Solo dopo queste motivazioni, viene indicato il primo elemento negativo, che spinge ad una certa cautela nello scegliere l'Italia come meta turistica: la criminalità. A seguire sono di nuovo punti a favore: cucina, vino, moda, cordialità, tutti riconducibili al concetto di “qualità della vita”. Circa poi le valutazioni complessive sull'Italia, il voto degli stranieri è pari a 7 su 10 in fatto di offerta culturale e qualità della vita. Se poi l'intervistato ha già visitato il Belpaese, il voto che dà è 8. Anche nel caso del giudizio sull'esperienza diretta, il confronto con i maggiori “competitor” è incoraggiante. L'Italia è seconda solo alla Grecia (che beneficia del fatto che costa meno) ma è avanti alla Spagna, concorrente diretto, oltre che essere piazzata bene nei confronti di tutti gli altri Paesi europei che potrebbero insidiarla. Nel dettaglio delle componenti del giudizio espresso dagli stranieri nelle diverse rilevazioni fatte a livello comunitario, il primato dell'Italia è assoluto per quanto riguarda città e opere d'arte, paesaggio e natura, cucina e vini, manifestazioni culturali, prodotti nei negozi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli