TRENTINO ALTO ADIGE
600/730 milioni - vigneto doc a Nord di Trento
580 milioni - vigneto doc Lago di Caldaro (Bz)
TOSCANA
400 milioni - vigneto docg Brunello di Montalcino
250 milioni - vigneto docg Chianti Classico
300 milioni - vigneto doc a Bolgheri
120 milioni - vigneto doc a Scansano
80 milioni - vigneto doc in Maremma (Monteregio-Montecucco)
80 milioni - vigneto Rosso Sovana e Bianco Pitigliano
UMBRIA
120 milioni - vigneto docg Sagrantino di Montefalco
80 milioni - vigneto docg Torgiano
40 milioni - vigneto doc Orvieto
FRIULI VENEZIA GIULIA
260 milioni - vigneto doc nel territorio del Collio
100 milioni - vigneto doc nei Colli Orientali (Udine)
PIEMONTE
400 milioni - vigneto docg Barolo e Barbaresco
100 milioni - vigneto doc Moscato (Asti)
150 milioni- vigneto doc nella bassa Langa di Alba
100 milioni - vigneto ad Erbaluce Caluso (Torino)
LOMBARDIA
250 milioni - vigneto docg in Franciacorta
170 milioni - vigneto doc della Valtellina
60 milioni - vigneto nell’Oltrepò Pavese
VENETO
100 milioni - vigneto doc nel Veneto
440 milioni - vigneti pianura Basso Piave S.Donà (Ve)
440 milioni - vigneto doc nelle colline nord-orientali del Trevigiano
360 milioni - vigneto doc Lago di Garda
MARCHE
90 milioni - vigneto doc Rosso Conero
70 milioni - vigneto doc Verdicchio
50 milioni - vigneto doc Falerio (Ascoli)
LAZIO
100 milioni - vigneto doc nei Castelli Romani
50 milioni - vigneto doc nell'area di Montefiascone
ABRUZZO
70 milioni - vigneto doc Montepulciano d’Abruzzo
CAMPANIA
60 milioni - vigneto doc nelle colline di Avellino
PUGLIA
35 milioni - vigneto doc in Puglia
SICILIA
90 milioni - vigneto doc in Sicilia
SARDEGNA
50 milioni - vigneto doc in Sardegna
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025