02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO “ESPOSTO” ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA DELLA BIENNALE DI VENEZIA. CON IL “CARAPACE”, LA CANTINA-SCULTURA FIRMATA DA ARNALDO POMODORO PER LA TENUTA CASTELBUONO, IN UMBRIA, DELLA FAMIGLIA LUNELLI (FERRARI)

Il vino “esposto” alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia. Con il “Carapace”, la cantina-scultura firmata da Arnaldo Pomodoro per la Tenuta Castelbuono, in Umbria, della famiglia Lunelli (Ferrari). In una delle più importanti kermesse mondiali dedicate all’architettura, infatti, nel Padiglione Italia saranno esposte le immagini che raccontano l’essenza e la filosofia dell’opera, già visitata da migliaia di persone a due mesi dall’inaugurazione. E i vini che nascono nella Tenuta Castelbuono, Rosso e Sagrantino di Montefalco accompagneranno, insieme alle bollicine Ferrari, il taglio del nastro, domani 28 agosto, del Padiglione Italia che in questa edizione della Biennale si propone di raccontare la storia dell’architettura del made in Italy da Adriano Olivetti alla Green economy, passando per aziende come Prada, Gucci, Cucinelli e Ferrari Maranello.
Info: www.labiennale.org/it/architettura

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli