02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IL VINO ROSSO COMBATTE IL CANCRO GRAZIE ALLE CAPACITÀ DEL RESVERATROLO. MA BISOGNEREBBE BERNE 100 BICCHIERI AL GIORNO. PAROLA DELLO STUDIO GUIDATO DAL BIOLOGO AUSTRALIANO DAVID SINCLAIR DELL’UNIVERSITÀ DEL NUOVO GALLES DEL SUD

La buona notizia è che il vino rosso può curare il cancro. La notizia meno buona è che bisognerebbe berne 100 bicchieri al giorno, a meno di non assumerlo in pillole. Parola dello studio internazionale, guidato dal biologo australiano David Sinclair dell’Università del Nuovo Galles del Sud, che ha fugato ogni dubbio sulle capacità del resveratrolo, un fenolo rinvenuto nella buccia dell’uva, di combattere il cancro, il morbo di Alzheimer e il diabete di tipo 2.

“Come pensavamo, il resveratrolo può veramente attivare gli enzimi anti-invecchiamento detti sirtuine - spiega Sinclair sulla rivista Science - e attiva le difese genetiche dell’organismo contro l’invecchiamento e le malattie, rafforza la resistenza allo stress e l’efficienza energetica, ha azione antiinfiammatoria e di fluidificazione del sangue. È probabilmente più efficace di qualsiasi antiossidante”. Il vino rosso tuttavia contiene solo basse concentrazioni di resveratrolo.

Secondo Sinclair, il prossimo passo sarà formulare farmaci sintetici con una potenza 100 volte superiore, un risultato che può essere conseguito entro cinque anni.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli