Il vino torna al cinema: da domani nelle sale arriva “Ritorno in Borgogna” (“Ce qui nous lie” - Ciò che ci lega, il titolo originale), la storia di tre fratelli - Jean, Juliette e Jérémie - che si riuniscono per gestire l’azienda agricola lasciatagli dal padre: la pellicola racconta come, nel corso di un anno, al ritmo del susseguirsi delle stagioni, i tre giovani adulti riscoprono e reinventano i loro legami famigliari, grazie alla passione per il vino che li unisce. A firmare la pellicola Cédric Klapisch, regista e sceneggiatore francese conosciuto per “L’appartamento spagnolo”, che torna in patria e realizza un film sul vino che aveva in mente dal 2010, dove il nettare di bacco è un pretesto per parlare di famiglia: “ho sempre associato il vino - ammette il regista - all’idea della trasmissione. Come avviene in famiglia: quello che ereditiamo dai nostri genitori e quello che trasmettiamo ai nostri figli. La scelta della Borgogna mi è sembrata ovvia: qui le aziende sono, in generale, più famigliari”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025