È la prima “tasting room” cibernetica d’Italia quella creata a Greve in Chianti da Stefano e Lorenzo Falorni, notissimi salumieri chiantigiani famosi in tutto il mondo per le loro “creazioni”. I due fratelli, nuovi proprietari delle antiche ed appena rinnovate Cantine di Greve, hanno allestito una grande enoteca con “isole di degustazione” dotate di 20 bottiglie collegate a beccucci dai quali fuoriesce il vino che il visitatore seleziona introducendo una scheda magnetica (e questa è la vera novità) nell’apposita fessura. Le schede magnetiche di importo a scalare (da 5, 10, 15, 20 e 30 Euro, e anche questa è una novità !) si acquistano direttamente sul posto e permettono al visitatore di assaggiare i 140 vini disponibili per il quantitativo prestabilito di 23 grammi ciascuno. Per il momento sono in funzione sette “isole”: Chianti Classico annata e riserva, Supertuscans e Vinsanto (oltre ad acqua e olio extravergine d’oliva), vini che possono essere anche acquistati. Sempre con la carta, il cliente può selezionare vari tipi di piatti di salumi, di produzione Falorni naturalmente, mentre eventuali stuzzichini sono gratis. Qualora il cliente non esaurisse il valore della scheda, non dovrà preoccuparsi, poiché potrà utilizzarla per la volta successiva oppure chiedere indietro la differenza di prezzo!
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025