02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN ESTATE IL VINO VA A RUBA. LETTERALMENTE. IN PUGLIA FURTO ALLA CANTINA CANTELE PER 150.000 EURO. E ANCHE ALL’ESTERO COLPI DA CENTINAIA DI MIGLIAIA DI EURO DALL’INGHILTERRA AL CANADA. CON BACCO CHE FA GOLA AI MODERNI “LUPIN”

Italia
Il vino va letteralmente a ruba in tutto il mondo

In estate il vino va letteralmente a ruba, in tutto il mondo, e l’Italia non fa eccezione. Nei giorni scorsi ad essere colpita duramente è stata la cantina pugliese Cantele, in provincia di Brindisi, dove una banda di ladri esperti, secondo fonti locali, ha rubato bottiglie in quantità per un valore di 150.000 euro. Ma nelle scorse settimane furti enoici di dimensioni importanti hanno coinvolto, da quanto riporta il celeberrimo “Huffington Post”, le due sponde dell’Atlantico. In Inghilterra, a Curbridge, nell’Hampshire, i ladri hanno saccheggiato i magazzini della Bury Farm Industrial Estate che custodiva i vini del wine merchant Alexander Hadleigh, per un valore di 100.000 sterline. In Canada, invece, le autorità della British Columbia sono ancora a caccia di informazioni sul furto di 5.200 bottiglie rubate a Langley nella cantina Blackwood Vineyards & Winery Lane, che produce solo 5.000 casse di vino venduto fino a 150 dollari a bottiglia, per un valore di 200.000 dollari. Insomma, pare proprio che i produttori di vino non abbiano pace: non bastassero i capricci del clima, un mercato sempre più difficile e competitivo dove già la contraffazione è un problema non da poco, sembra che barricaie e bottaie facciano sempre più gola anche ai moderni Lupin ...

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli