02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

IN USA IL “CERN” DEL VINO: APRIRÀ PRESTO I BATTENTI UN CENTRO “HI-TECH” DI RICERCA IN VITIVINICOLTURA DA 15 MILIONI DI DOLLARI. È LA CANTINA DEL ROBERT MONDAVI INSTITUTE ALL’UNIVERSITÀ DI DAVIS, IN CALIFORNIA. CHE PRODURRÀ ANCHE ENERGIA ELETTRICA

Italia
Ecco il Wine Centre Robert Mondavi Institute all’Università di Davis

Negli Stati Uniti sta per aprire i battenti un centro “hi-tech” di ricerca in vitivinicoltura da 15 milioni di dollari. È la cantina del Robert Mondavi Institute all’Università di Davis, in California, che fa parte di un centro di scienze alimentari costato 40 milioni di dollari. 152 vasche di fermentazione da 200 litri che possono essere controllate via wireless e che, insieme al resto della struttura, permetteranno di capire “la viticoltura meglio di quanto fatto fino ad oggi”, ha detto il professor Roger Boulon, dell’Università Usa. Un centro che strizza l’occhio anche all’ambiente: celle fotovoltaiche genereranno il doppio dell’energia richiesta dalla struttura, e l’acqua piovana sarà recuperata e usata per tutte le operazioni, con filtrazioni e trattamenti che permetteranno di riutilizzarla fino a 10 volte.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli