Un nuovo vino rosso Nero dAvola sta per arrivare in Sicilia: è già prodotto dallazienda vinicola Il Cantante di proprietà di Mick Hucknall, voce dei Simply Red, famosissimo gruppo musicale inglese (la news, in anteprima mondiale, è stata data l11 aprile 2002, proprio da www.winenews.it).
Il vino di Mick Hucknall sarà commercializzato dal 14 gennaio in tutte le 530 filiali del Banco di Sicilia: la vendita, che si riferisce alla prima produzione, pari a 12.000 bottiglie da 0,75 litri e frutto della vendemmia 2002, avverrà in esclusiva mondiale. Il vino sarà venduto in confezioni da due bottiglie da 0,75 litri, in cartoni personalizzati con il logo dellazienda vinicola e del Banco di Sicilia, al prezzo di 49 euro (tutto incluso). La consegna dei vini avverrà entro 90 giorni dalla data dellordine nelle filiali della banca che hanno raccolto lordine dal cliente acquirente. Le confezioni complessivamente disponibili sono pari a 6.000.
Lazienda vinicola Il Cantante è nata tre anni fa e conta oggi 6 ettari di superficie coltivata a vigneto dellEtna rosso, nel territorio di SantAlfio (sul versante est dellEtna, a circa 800 metri slm) e di 2 ettari per la produzione del Nero dAvola vicino a Pachino (Siracusa). Si avvale della collaborazione dellenologo Salvo Foti. Il vino Il Cantante è un Nero dAvola prodotto in un territorio, Pachino, capace di esprimere grandi vini rossi, pieni, corposi e nello stesso tempo di grande eleganza e complessità. E un vino rosso di Sicilia ad indicazione geografica tipica. Il vigneto, di 35 anni di età, è Nero dAvola 100% coltivato ad alberello. Si estende per 2 ettari su un terreno argilloso-calcareo, in un ambiente climatico temperato, caldo mediterraneo. Le uve sono state vendemmiate dopo la metà di settembre e vinificate in rosso con lunga macerazione del mosto con le bucce. Il vino è stato fatto affinare in piccole botti da 500 litri per un anno.
Con questa operazione - afferma Armando Casetti, responsabile della funzione prodotti del Banco di Sicilia - intendiamo rafforzare la nostra strategia di sostegno verso le aziende siciliane che producono vino e nello stesso tempo pubblicizzare il nostro territorio. Liniziativa fa seguito ai successi conseguiti nellultimo triennio con le vendite dei certificati en primeur.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025