02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

INCA (GRUPPO MPS) LANCIA LINEA DI CREDITO VIGNETO ITALIA

Vigneto Italia. E' questo il nome della nuova linea di credito lanciata dell'Istituto Nazionale di Credito Agrario (Gruppo Mps). Il nuovo strumento finanziario si rivolge alle imprese interessate a reperire i mezzi finanziari necessari per la realizzazione di nuovi impianti di vigneti e il reimpianto di quelli esistenti.
L’Istituto Nazionale di Credito Agrario ha voluto ricoprire ancora una volta il ruolo di pioniere proseguendo nella linea dell’innovazione di prodotto, consapevole dell’importanza che il vino di qualità sta assumendo come ambasciatore delle produzioni tipiche italiane di alto pregio, una sorta di made in Italy dell’agroalimentare, che da fenomeno episodico e di nicchia si sta trasformando in pilastro dell’export agroalimentare italiano.
Una delle principali considerazioni che hanno spinto l’Istituto a progettare questo nuovo intervento creditizio è, senz’altro, la stima che indica come circa il 50% dei vigneti italiani abbia un’età superiore ai 20 anni. Se si considera altresì il ritmo di innovazione delle varietà in produzione ed il cambiamento dei gusti dei consumatori che si è instaurato, è ipotizzabile assistere nell’arco dei prossimi anni ad un’intensa attività di reimpianto che, sulla scorta dei costi medi per ettaro di vigneto, determinerà un volume di investimenti valutato in circa 28.000 miliardi di lire.
L’esigenza di disporre d’adeguati volumi di finanza strutturale, strettamente collegata con i cicli produttivi, rappresenta per le aziende un’esigenza centrale. L’intervento dell’Istituto Nazionale di Credito Agrario consentirà di accompagnare le imprese nella delicata fase di impianto-reimpianto del vigneto, con tutti i costi connessi in termini di investimenti e di mancato reddito, su basi consolidate, tali da permettere un’adeguata programmazione degli investimenti e delle produzioni ed una pianificazione a lungo termine delle risorse finanziarie.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli