02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

INDAGINE EURISKO - VINI DI LUSSO, GLI ITALIANI SCELGONO DOM PÉRIGNON, MOET & CHANDON E FERRARI.

Nell’era del caro-euro, c’è anche chi può permettersi grandi lussi. E per gli italiani che possono spendere, ovvero i Paperoni che guadagnano più di 60mila euro all’anno, lusso significa bere bollicine “griffate” Dom Pérignon, Moet & Chandon e Ferrari. Lo afferma la ricerca Eurisko su “Marche e stili di vita del lusso in Italia”.
Secondo il presidente di Eurisko Giuseppe Minoia gli elitari del Belpaese, nonostante la crisi economica, non rinunciano al loro lifestyle fatto di grandi piaceri, e questa tendenza è confermata dal fatto che i consumi di lusso non entrano mai in crisi, neanche durante le congiunture economiche negative. Nella categoria del bere, il protagonista del lusso è lo champagne francese: al primo posto si piazza Dom Pèrignon (44%), al secondo posto Moet & Chandon (40%) e al terzo posto lo spumante trentino Ferrari (31%). E’ dunque ancora dura a morire l’associata ricchezza/champagne, basti pensare che anche al quarto e quinto posto si piazzano di nuovo due marche francesi, Veuve Clicquot e Krug.
Che fine hanno fatto allora i grandi vini rossi made in Italy? Suona strano che proprio gli italiani, che negli ultimi anni hanno riscoperto e valorizzato le grandi etichette nazionali, si siano dimenticati del Brunello di Montalcino, del Barolo, dei Supertuscan o dell’Amarone. Non sarà perché l’indagine è stata commissionata da Dom Pérignon (marchio della galassia del lusso Lvmh)?

Vino & ricerche di mercato
Ma anche in passato (con indagine Young&Rubicam)
... Ferrari l'etichetta italiana più esclusiva!
E' lo spumante Ferrari il marchio dell’enologia italiana che maggiormente rappresenta classe ed esclusività: lo rivela un’indagine di Eurisko su “Marche e stili di vita del lusso in Italia”. Se tra le auto è la Ferrari di Maranello a dominare tra i marchi giudicati “sinonimo di prodotti di altissimo livello”, nell’ambito del bere, tra le case italiane, a trionfare è la Ferrari di Trento dei fratelli Lunelli. A ben guardare, l’Eurisko, uno dei più autorevoli istituti di ricerca, conferma ciò che altre indagini di mercato avevano già sentenziato in passato. Uno studio della Young&Rubicam aveva incoronato il Ferrari tra i quindici più rappresentativi marchi del made in Italy e al primo posto tra le aziende del vino. La ricerca dell’Eurisko è stata condotta fra gli italiani con elevata capacità di spesa, che nei consumi privilegiano prodotti esclusivi e di alta qualità. Vi sono coinvolti tutti i grandi marchi internazionali del lusso, e se si guarda alla classifica a livello mondiale, il Ferrari, nell’ambito del bere, s’è collocato solo dopo Dom Pérignon e Moet & Chandon, precedendo leggende quali Krug e Veuve Clicquot. “L’esito della ricerca Eurisko - ha commentato il presidente delle cantine Ferrari, Gino Lunelli - ci riempie d’orgoglio. Gli italiani, ponendo il Ferrari al primo posto tra le etichette del nostro paese dimostrano di privilegiare oltre alla classe del prodotto, anche la nostra storia e tradizione, ormai ultrasecolari”.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli