La grande rete di Internet ha ormai tessuto le sue fitte trame anche nel settore agricolo e i giovani imprenditori sembrano ben felici di poter sfruttare il web per facilitarsi i compiti di gestione aziendale. Ma se da
una parte si moltiplicano i siti delle aziende agricole,
dall'altra l'e-commerce stenta ancora a decollare. E' quanto emerge dall'indagine condotta dalla Coldiretti
sull'utilizzo delle nuove tecnologie informatiche in
agricoltura: su 10 imprenditori 4 anno un personal computer in azienda, 3 sono collegati a Internet ed uno dispone di un proprio sito web. L'utilizzo della rete si lega soprattutto alla volontà di migliorare l'efficienza del lavoro e di snellire le pratiche burocratiche che ingolfano le aziende. L'efficienza amministrativa e la trasparenza nel rapporto tra imprese ed enti pubblici ricercata dagli agricoltori su Internet è del resto uno degli elementi fondamentali per aumentare la competitività delle aziende italiane.
Tra i giovani imprenditori è invece ancora molto limitata la diffusione dell'e-commerce. Solo una minima parte degli
agricoltori che hanno già attivato un proprio sito utilizza
infatti il web per la vendita diretta dei propri prodotti (16%). Avere un proprio sito è del resto quasi esclusivamente considerata un'utile opportunità per promuovere l'immagine dell'azienda e per farsi conoscere anche al di fuori del proprio territorio.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025