02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ISTAT: IN ITALIA, NEL 2000, 51,4 MILIONI DI ETTOLITRI DI VINO (-7,2% SUL '99)

Nel 2000 sono stati prodotti, in Italia, 51,4 milioni di ettolitri di vino (il 7,2% in meno rispetto al '99). Lo rileva l'Istat precisando che, in base ai primi dati, la vendemmia 2000 è stata negativa in quasi tutte le regioni italiane. Una lettura, peraltro, che ricalca l'analisi di ottobre dell'Associazione Enologi Italiani.

Ecco di seguito una tabella con la produzione, secondo i dati Istat, di vino nel 2000 e la variazione percentuale sul '99.

Regione - Migliaia di ettolitri %

Piemonte 2.938 -10,1

Valle D'Aosta 27 -12,9

Lombardia 1.357 -8,6

Trentino A.A. 1.177 -4,0

Veneto 8.483 -5,8

Friuli V.G. 1.151 -0,3

Liguria 169 7,0

Emilia Romagna 6.912 -3,2

Toscana 2.538 -4,3

Umbria 966 -1,2

Marche 1.610 -4,2

Lazio 3.660 -0,5

Abruzzo 3.689 -12,7

Molise 310 -10,4

Campania 2.014 -6,9

Puglia 7.199 -5,0

Basilicata 472 -10,1

Calabria 612 -14,6

Sicilia 5.696 16,5

TOTALE 51.435 ettolitri -7,2%

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli