02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

ITALIANI SEMPRE PIÙ GOLOSI DI CHAMPAGNE: NEL 2011 NEL BELPAESE SONO SALTATI 7,6 MILIONI DI TAPPI (+6,3% SUL 2010), CHE FANNO DELL’ITALIA IL MERCATO N. 5 IN VALORE E IL N. 6 IN VOLUME AL MONDO. E OGGI A ROMA C’È LA “GIORNATA DELLO CHAMPAGNE”

Italia
Champagne

Italiani sempre più golosi di Champagne: nel 2011 nel Belpaese sono saltati 7,6 milioni di tappi (+6,3% sul 2010), che fanno dell’Italia il mercato n. 5 in valore e il n. 6 in volume al mondo (Francia esclusa, i mercati top sono Regno Unito con 34,5 milioni di bottiglie, seguito dagli Stati Uniti e dalla Germania, con 19,4 e 14,2 milioni di bottiglie). Italiani che sono fedeli ai grandi marchi, con l’86% della quota di mercato detenuta dalle maison, il 9% dai vigneron e il 5% dalle cooperative, ma anche curiosi di novità, con 470 marchi arrivati nel Belpaese nel 2011. Con le cuvée di maggior pregio come i millesimati, ottenuti dalla vendemmia di una sola annata, che da soli costituisco il 7% del mercato. Nei primi 7 mesi del 2012 le spedizioni mondiali di Champagne sono stabili (-0,2% sul 2011). Il bilancio finale supererà i 322,9 milioni di bottiglie del 2011? Nell’attesa, oggi a Roma, al Complesso di Santo Spirito, con 67 brand e 190 cuvée, è di scena la “Giornata dello Champagne”, by Comitè Champagne, “la più grande degustazione di bollicine francesi vista in Italia”, dicono gli organizzatori.
Info: www.champagne.fr  

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli