"This one here, a Liano from Imola. It is fantastic". Parola di John Grisham, scrittore cult americano che nel suo ultimo libro appena pubblicato oltreoceano
e intitolato "The broker", canta le lodi del Liano, vino tutto italiano e
prodotto dal bolognese Umberto Cesari. Grisham, autore di famosi legal thriller
come "Il socio", "Il cliente" e "Il rapporto Pelican", ambienta la sua ultima fatica
a Bologna - città calda e magica che dice di adorare - soggiornandovi
diversi mesi e vivendo la città, la sua gastronomia e i suoi vini con grande
gusto. Così, nelle pagine del suo libro dà molto spazio agli sfiziosi piatti
tipici della cucina bolognese citando, tra tutti i vini che ha occasione
di degustare, proprio il Liano, definito, appunto, fantastico. Il protagonista
lo assaggia al ristorante di Franco Rossi, in via Goito, a due passi dalla
centralissima via Indipendenza, e lo accosta ai tortellini - particolarmente
superbi, quel giorno - e al vitello al tartufo. Una vera sorpresa per il
produttore, e un grande regalo, del tutto inaspettato, anche se è vero che
questo uvaggio particolare di uve selezionate di Sangiovese e Cabernet Sauvignon
maturato prima in botte e in poi in barrique, incontra ovunque grandi apprezzamenti
e, in particolare, gode di un grande successo negli Stati Uniti. "Mi ha
fatto un enorme piacere - commenta Gianmaria Cesari - che un personaggio
come John Grisham, che viaggia in tutto il mondo e che ha occasione di conoscere
i vini più pregiati e famosi di tanti Paesi e di generi diversi, sia rimasto
così impressionato dal nostro Liano, tanto da ricordarlo su tutti, il che
conferma la sua levatura e la sua personalità ben riconoscibile e particolare
che lo fa distinguere tra gli altri vini. D'altra parte - sorride il produttore - lo capisco benissimo, perché è un vino che ci sta dando davvero tante soddisfazioni,
in tutto il mondo".
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025