L’81% dei giovani del Friuli Venezia Giulia beve vino o altri alcolici spesso saltuariamente nei week end, mentre il 28% lo fa regolarmente; le ragazze iniziano a bere prima dei maschi, partendo da aperitivi leggeri e poi convertendosi principalmente al vino, mentre i ragazzi prediligono la birra: emerge dal talk show “I giovani alla scoperta del vino - Percorsi per studenti alla conoscenza e al consumo consapevole”, di scena il 16 marzo al Teatro di Gradisca d’Isonzo, promosso da Ducato dei Vini Friulani, che ha analizzato i questionari raccolti in 3 anni di “Aperitivi guidati” sul tema del bere consapevole e la cultura del vino, a cui hanno partecipato un migliaio di studenti universitari del Friuli Venezia Giulia (www.ducatovinifriulani.it).
Tutti hanno ammesso una scarsa conoscenza del vino (sono solo il 31% quelli che dichiarano di conoscerlo bene) e una forte propensione a saperne di più, come elemento fondamentale della cultura enogastronomica e come prodotto alimentare cioè nella sua composizione, le sue proprietà, i migliori abbinamenti con i cibi, gli effetti sull’organismo alle varie dosi. Soltanto il 28 % assume il vino a pasto, in maniera tradizionale, come complemento del cibo quotidiano. Il 54% beve vino occasionalmente, in genere il sabato sera, per lo più in compagnia anche al fine di socializzare meglio. Il 18% assume vino in occasioni varie, talvolta anche a pasto, ma non regolarmente.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025