Sul magico palcoscenico del Teatro di Segesta, in Sicilia (una terra che ormai lo ha quasi “adottato”), il più famoso enologo italiano nel mondo Giacomo Tachis, in un viaggio nel tempo alla scoperta dei riti e delle magie, non solo ha raccontato il mito del vino, ma ha anche volutamente “confessato” che l’approccio alla “bevanda per eccellenza”, anche per un tecnico del suo livello livello, “non poteva essere soltanto limitato a studiare il vino dal punto di vista analitico e tecnico, anche se questo mi ha aiutato a conoscere le sue qualità, la sua evoluzione e la sua composizione su un piano prettamente chimico e scientifico”. “Anche se per anni ho fatto solo questo, non potevo assolutamente, e anche per completezza di analisi, tralasciare l’aspetto culturale che accompagna questa bevanda - ha spiegato Tachis - la cui storia si perde nella notte dei tempi. Se non avessi approfondito lo studio del passato, le leggende e le tradizioni del vino che si legano al vino … mi sarei sentito un robot. Insomma, non riuscivo a togliermi dalla mente una semplice considerazione: quando assapori un vino bevi anche un sorso del mito. Ne avverti la presenza e senti l’esigenza di approfondire e svelare il mistero che lo circonda. E dall’assaggio che deve nascere la curiosità e poi, come una catena, ti trovi sommerso dai libri alla ricerca del sapere puro. E poi, non posso negarlo … i miti del vino mi sono stati utili per apprezzare maggiormente i paesaggi che lo hanno reso possibile”. Giacomo Tachis, l’enologo che ha firmato il rinascimento del vino italiano nel mondo, dallo straordinario scenario di Segesta, ha quindi invitato - con “l’imperatore dei vini della Sicilia, il Nero d’Avola” - al brindisi alla “bevanda per eccellenza e del mito” e “all’ottima vendemmia che si sta profilando in Sicilia ed in Italia”.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025