L’enoturismo è ormai un volano fondamentale di promozione dei territori, ma è giusto ricordare che al centro ci sono le cantine, la cui fortuna passa anche per la costruzione di un rapporto diretto con i consumatori. Una sfida tutt’altro che semplice, come racconta l’ultimo studio di Wine Intelligence presentato al ProWein di scena a Düsseldorf, “What is the long term brand impact wine tourism?”, perché i wine lovers non si accontentano più della “solita” degustazione. Cercano innanzitutto una location immersa nella natura, un luogo in cui sognare di vivere, ma anche una storia in cui credere e di cui far parte, capace di dare conferma alle aspettative, positive, create intorno al proprio vino preferito, magari conoscendo di persona il produttore, senza dimenticare mai di affiancare all’esperienza enoica quella gastronomica, ormai imprescindibile per fare centro nel cuore dell’enoappassionato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025