02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L'ISTAT DA' I NUMERI: IN ITALIA, NEL 2002, 42,4 MILIONI DI ETTOLITRI (-14,8%) DI VINO

Nel 2002 sono stati prodotti 42,4 milioni di ettolitri, equamente distribuiti tra i vini bianchi (21,1 milioni di ettolitri) rossi e rosati (21,3 milioni di ettolitri), il 14,8% in meno sul 2001. A rilevarlo è l'Istat che sottolinea come l'anomalo andamento climatico abbia determinato la vendemmia più scarsa degli ultimi 10 anni.

Di seguito, la tabella Istat (per regioni), con la produzione di vino (in ettolitri) nel 2002 e la crescita/diminuzione sul 2001:

Piemonte 2.328.675 -24,7
Valle D'Aosta 15.500 -8,7
Lombardia 1.119.369 -19,1
Trentino Alto Adige 1.073.170 -15
Veneto 6.662.887 -25
Friuli Venezia Giulia 1.003.450 -5
Liguria 93.071 +2,8
Emilia Romagna 5.439.646 -22,1
Toscana 2.302.326 +5,9
Umbria 776.055 -1,4
Marche 1.256.275 -26,9
Lazio 2.802.937 -13,5
Abruzzo 3.590.880 +21,8
Molise 307.494 -6,7
Campania 1.761.300 -1,1
Puglia 5.211.329 -17,6
Basilicata 309.000 -23,6
Calabria 530.727 -35,7
Sicilia 5.098.881 -15,1
Sardegna 722.609 -7,8
Totale 42.395.581 -14,8

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli