L'Istituto di San Michele all'Adige (Trento) sta portando avanti uno straordinario progetto di grandissimo impatto sulla ricerca ed in grado di dare un importante slancio all'enologia. Il progetto, finanziato per 19 miliardi, consiste nel creare una mappa genetica che localizzi tutti i geni sui cromosomi e che faccia sapere a cosa corrisponde quel gene (o perchè un gene o a più geni corrispondono dei caratteri). Sarà così disponibile una lista di geni collocati in una certa posizione dei cromosomi e si potrà sapere che a questi geni, in futuro, corrisponderanno dei precisi caratteri".
Ma agli effetti pratici, quali miglioramenti potrà portare all'enologia questo progetto dell'Istituto di San Michele all'Adige ? Il progetto permetterà una grandissimo sviluppo di tecniche innovative di mutamento genetico e quindi sarà possibile migliorare la qualità delle nostre varietà in tempi molto più rapidi di adesso.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025