Negli Stati Uniti, primo mercato straniero per il vino italiano e in cui il Belpaese è leader in volume e valore, la competizione mondiale nella fascia di prezzo sotto i 15 dollari, con consumatori a caccia di buone bottiglie a prezzi ragionevoli. A stilare la guida dei “Best Buys” 2012 è, come sempre, la popolare rivista Wine Enthusiast. E se il migliore vino per qualità/prezzo è portoghese (il Dfj Vinhos 2009 Vega), l’Italia si difende con 7 vini nella top 100 (come nel 2011). Prima etichetta tricolore in classifica è il Kappa 2009 di Fattoria Kappa (n. 14), seguito dal Rosso di Montalcino 2010 Capanne Ricci, entrambi dalla Toscana. Dall’Alto Adige arriva po il Kellerei Kaltern Caldaro 2011 Pinot Grigio (n. 39) seguito, ancora dalla Toscana, dal Rosso di Montalcino 2010 di Caprili (n. 51). Posizone n. 62 per la Barbera d’Asti Costalunga 2009 di Bersano, seguita da un altro piemontese, il Moscato d’Asti 2011 de la Gironda di Galandrino. A chiudere la pattuglia degli italiani in classifica è il Trentino, con il Rotari Brut Trentodoc (gruppo Mezzacorona) al n. 92. Nel complesso, la valutazione media di tutti i vini è di 89,51 punti, per un prezzo medio di 12,12 dollari. Per bere bene spendendo poco, anche negli States.
Info: www.buyingguide.winemag.com/toplists/2012/bestbuys
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025