Uno dei più prestigiosi riconoscimenti per l’imprenditoria enologica internazionale (finalizzato alla qualità del prodotto e dell’innovazione di processo), il premio internazionale Vinitaly 2001, si arricchisce di due nuovi grandi interpreti dell’enologia mondiale di qualità: a Carlo Bonomi Campanini, presidente e titolare dell’azienda vitienologica italiana Sella&Mosca di Alghero (Sassari), e alle cantine Trapiche-Peñarol di Coquito Maipu Mendoza (Argentina). Nell’albo d’oro del premio, che la Fiera di Verona ha promosso dal 1996, il direttore editore di “Wine Spectator”, Marvin Shanken (1996), il mitico “inventore” del Sassicaia, Nicolò Incisa della Rocchetta (1996), l’amministratrice di Chateaux Margaux, Corinne Mentzelopoulos (1997), l’innovatore siciliano, Lucio Tasca d’Almerita (1997), uno dei più importanti vigneron californiani, Robert Mondavi (1998), il titolare della “grande” Vega-Sicilia, Pablo Alvarez (1999), il famoso astigiano, Aldo Conterno (2000) e la prima azienda australiana premiata, Cantine Penfolds di Magill (2000).
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025