L'Oscar del Vino è sbarcato a Milano per MiWine ma ha premiato Vinitaly di Verona, per la migliore campagna pubblicitaria, tutta impostata, sulla falsariga di Romeo e Giulietta, in “un’altra storia d’amore a Verona”, questa volta fra Verona e… manco a dirlo, il Vino, quello con la V maiuscola, vero e unico protagonista anche dell’evento che da anni il “papà” Franco Ricci propone alla maniera di quello ben più famoso del cinema, destinato ai tanti divi di Hollywood.
Le “statuette” sono state consegnate ieri sera da tante star di casa nostra (da Alba Parietti, che ha professato il suo “amore” per Tasca d’Almerita, a Marco Columbro, da Matilde Brandi a Marisa Laurito, da Massimo Giletti a Gianfranco Vissani, da Barbara Bouquet a Stefania Orlando) a coloro che, nel mondo del vino, si sono contraddistinti e hanno raccolto i maggiori consensi tra i lettori di “Duemilavini”, l’autorevole guida della cultura enologica italiana e della rivista “Bibenda”: tra gli altri, le tre griffes delle bollicine d’Italia (Bellavista, premiando l’enologo Mattia Vezzola, Ca’ del Bosco, come produttore, Ferrari, come migliori bollicine, con il monumentale “Giulio Ferrari Riserva”), i siciliani Tasca d’Almerita come migliore aziende vitivinicola e Planeta, come miglior vino nel rapporto qualità/prezzo, il mito Sassicaia della Tenuta di San Guido,giudicato il miglior rosso d’Italia, la Comunità di San Patrignano di Cuccioli, per la migliore etichetta, Davide Paolini, come miglior giornalista …
L’Oscar del Vino, anche quest’anno condotto da Antonella Clerici e dal patron Franco Ricci, integralmente ripreso da Rai Uno, che lo proporrà in tv nei prossimi giorni (si parla del 17 giugno), spostato a Milano per MiWine, ha dato già appuntamento nel giugno 2005 a Roma.
OSCAR DEL VINO 2004: IN NERETTO TUTTI I VINCITORI
MIGLIOR VINO BIANCO
Cervaro della Sala 2001 / Castello della Sala Antinori in Ficulle (Terni)
Colli Orientali del Friuli Rosazzo Bianco Terre Alte 2001 / Livio Felluga in Brazzano di Cormòns (Gorizia)
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore Balciana 2001 / Sartarelli in Poggio S. Marcello (Ancona)
MIGLIOR VINO ROSSO
Bolgheri Sassicaia Sassicaia 2000 / Tenuta San Guido in Bolgheri (Livorno)
Barolo Sarmassa di Barolo 1999 / Roberto Voerzio in La Morra (Cuneo)
Montevetrano 2001 / Montevetrano in San Cipriano Picentino (Salerno)
MIGLIOR VINO ROSATO
Vigna Mazzì 2002 / Rosa del Golfo in Alezio (Lecce)
Nieddera Rosato 2002 / Attilio Contini in Cabras (Oristano)
Rose di Regaleali 2002 / Tasca d’Almerita in Sclafani Bagni (Palermo)
MIGLIOR VINO SPUMANTE
Trento Giulio Ferrari Riserva del Fondatore 1994 / Ferrari in Ravina (Trento
Colonnara Brut 1997 / Colonnara in Cupramontana (Ancona)
Franciacorta Gran Cuvée Pas Operé 1998 / Bellavista in Erbusco (Brescia)
MIGLIOR VINO DOLCE
I Capitelli 2001 / Roberto Anselmi in Monteforte d’Alpone (Verona)
Cinque Terre Sciacchetrà Riserva 1998 / Cantina Cinque Terre in Riomaggiore (La Spezia)
Piemonte Moscato d’Autunno 2002 / Paolo Saracco in Castiglione Tinella (Cuneo)
MIGLIOR VINO STRANIERO
Château Margaux 2000 / Chateau Margaux in Margaux (Francia)
Cabernet Sauvignon Special Select 2001 / Caymus Vineyards in Rutherford (California)
Shiraz Grange 1998 / Penfolds in Artamon (Australia)
MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ PREZZO
La Segreta Bianco 2002 / Planeta in Menfi (Agrigento)
Blanc de Morgex et de la Salle Rayon 2002 / Cave du Vin Blanc in Morgex (Aosta)
Linagre di Villa Angela 2002 / Velenosi in Ascoli Piceno
MIGLIORE ETICHETTA
Sangiovese di Romagna Superiore Avi Riserva 2000 / Nicola De Maria per San Patrignano in Ospedaletto di Coriano (Rimini)
Asti La Selvatica 2002 / Romano Levi per La Caudrina in Castiglione Tinella (Cuneo)
Brunello di Montalcino per Sellano 1997 / Botero per Consorzio del Brunello di Montalcino in Montalcino (Siena)
MIGLIOR PRODUTTORE
Maurizio Zanella / Azienda Ca’ del Bosco di Erbusco in Franciacorta (Brescia)
Rosa Bosco / Azienda Rosa Bosco in Manzano (Udine)
Bibi Graetz / Azienda Bibi Graetz in Fiesole (Firenze)
MIGLIORE AZIENDA
Tasca d’Almerita - Sclafani Bagni (Palermo)
Castello di Ama - Gaiole in Chianti (Siena)
Marchesi di Barolo - Barolo (Cuneo)
MIGLIORE ENOLOGO
Mattia Vezzola, Enologo Bellavista di Erbusco in Franciacorta (Brescia)
Barbara Tamburini, Wine Maker
Paolo Tiefenthaler, Enologo Casale del Giglio in Aprilia (Latina)
MIGLIOR GIORNALISTA
Davide Paolini / Il Sole 24 Ore
Carlo Cambi / La Repubblica
Franco Ziliani / Wine Report
MIGLIOR SOMMELIER NEL RISTORANTE
Andrea Balzani / Ristorante Giordano Bruno in Viareggio (Lucca)
Emilio Bellossi / Ristorante Piemontese in Stresa (Verbania)
Angela Del Santo / Ristorante 5° km Stazione di Sosta - La Spezia
MIGLIORE ENOTECA
Meraner WeinHaus / Merano (Bolzano)
Enoteca la Botte / Casagiove (Caserta)
Enoteca Vanni / Lucca
MIGLIORE CAMPAGNA PUBBLICITARIA
Another Love Story in Verona / per 38° Vinitaly
Le Gioie della Vite / per Santa Margherita
Siete in Buone Mani / per Cantina Produttori di Valdobbiadene
Il Premio della Giuria dell'Oscar del Vino è andato a Don Luigi Verzè, il prete-manager, fondatore del San Raffaele, grande ospedale privato che offre a tutti servizi pubblici; da sempre esempio di sanità efficiente, il San Raffaele è una multinazionale della salute, anche con interessi nel mondo del vino, con l'azienda agricola Monte Tabor di Illasi a Verona, dove nascono i grandi vini da meditazione che finanziano la ricerca.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025