02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

L'UNIONE EUROPEA VERSO UNA PROROGA PER I FINANZIAMENTI PER LA RISTRUTTURAZIONE E RICONVERSIONE DEI VIGNETI

"Per una volta l'italia era riuscita ad utilizzare quasi tutti i fondi dell'Unione Europea per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti (circa 194 miliardi per la campagna 2001). E non solo, dimostrando una capacità di spesa di oltre l'84% del plafond assegnato, il nostro Paese si era candidato ad "intercettare" i fondi non utilizzati da altri Stati membri". Lo spiega oggi "Il Sole 24 Ore". Ma, una volta tanto che l'Italia era arrivata in tempo per questo appuntamento con i finanziamenti europei, stando sempre a quanto riportato oggi dal quotidiano di Confindustria, "Bruxelles in extremis ha proposto una modifica del regolamento sull'Organizzazione Comune di Mercato vitivinicola che, di fatto, comporta la concessione di un tempo supplementare per quei Paesi, primo tra tutti la Francia, in ritardo nella spesa dei fondi dell'Unione Europea. Il regolamento che ha stanziato a favore di Francia, Spagna, Italia, Portogallo, Germania, Grecia e Austria, oltre 730 miliardi per il "restyling" dei vigneti aveva infatti fissato il termine ultimo del 30 giugno per spendere le risorse assegnate".
La normativa, infatti, stabiliva che i fondi non utilizzati venissero dirottati verso gli Stati in grado di mettere in campo una migliore capacità di spesa. "La proposta, che ha già ricevuto una prima approvazione da parte del Comitato di Gestione Vini, prevede - riporta ancora "Il Sole 24 Ore" (la firma è di Giorgio dell'Orefice) - che, al 30 giugno, i Paesi che notificano all'Unione Europea una spesa inferiore al 75% del plafond per il primo anno possano comnunque richiedere di utilizzare un'ulteriore quota rispetto a quella impiegata"

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli