02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA BARONE PIZZINI INVESTE IN TOSCANA, MARCHE E PUGLIA ... E, COME IN FRANCIACORTA, LA COLTIVAZIONE DELL'UVA SARA' RIGOROSAMENTE BIOLOGICA

La Barone Pizzini, storica azienda della Franciacorta (Brescia), produttrice del bollicine, allarga i suoi orizzonti attraverso investimenti in altre tre regioni italiane: la Toscana, le Marche e la Puglia. Parte così un progetto aziendale che ha come obiettivo la produzione, a regime, di 800.000 bottiglie, che si sommeranno alle attuali 320.000 della Barone Pizzini. L'azienda franciacortina, che può contare su 40 ettari di vigneti per la produzione del "Franciacorta" bollicine, ha acquistato a Maruggio in Puglia 22 ettari di uliveto e vigneto per la produzione del "Primitivo del Salento" e del "Rosso di Puglia"; a Scansano (Grosseto), 32 ettari di vigneto per la vinificazione del "Rosso di Toscana" e altri 27 ettari a Monteschiavo (Ancona) per la produzione del "Bianco delle Marche". Come per la produzione del "Franciacorta" anche in queste tre nuove aziende la coltivazione dell'uva sarà rigorosamente biologica. Nelle tre nuove aziende quest'anno sono state prodotte 106.000 bottiglie. "Noi - ha spiegato il presidente della Barone Pizzini, Giovanni Pagnoni - attraverso queste acquisizioni intendiamo sviluppare gemellaggi enologici con quelle realtà nel rispetto delle tradizioni e del territorio. Nostro unico scopo è quello di produrre vino di alta qualità". Anche la scelta della coltivazione biologica fa parte di una precisa strategia aziendale: "nonostante comporti la rinuncia a margini di redditività nel breve - ha spiegato Pagnoni - questa scelta deriva da un impegno preso con i consumatori per dimostrare e e' possibile ottenere prodotti di altissima qualita' nella tutela della salute dei consumatori e del territorio".

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli