Dove è localizzata la casa dei sogni degli italiani ? La Toscana è la regione per eccellenza (e le colline del Senese sono le più ambite): raggiunge il 44% delle preferenze, distanziando nettamente tutte le altre regioni (particolarmente dalle donne). E' questo il risultato di un sondaggio, realizzato nel 2000 dalla Ipr Marketing del Gruppo Cirm (che ha intervistato un campione di 800 persone rappresentativo della popolazione italiana oltre i 30 anni).
"L'acquisto della casa in Toscana è orientato alla ricerca di un guscio in cui ritrovare tempi e ritmi che la città ed il lavoro non concedono più. Insomma, il casale è visto come un magnifico antistress: non è cambiata, ed in questo senso il mito si è sempre alimentato, la convinzione che il casale deve essere bello. E bellezza del casale in Toscana vuol dire: pietra viva all'esterno, cotto di recupero, travi in legno restaurate, collinetta dominante, cipressi e, logicamente, vigneto".
La vite ed il vino hanno insomma rinvigorito il casale di Toscana. In questa ricerca della tradizione, il vino è un propellente a dir poco magico tanto che oggi il casale "super Tuscan" è quello che ha qualche ettaro di vigneto. Se è doc e famoso, ecco poi il mito assoluto. Nell'immaginario la stalla con i cavalli è stata sostituito da Brunello, Chianti, Morellino e cantina. La spinta è fortissima tanto che in un'inchiesta, condotta nel '99 dalla rivista "Ville & Casali", sui vigneti da acquistare, la Maremma sembra destinata ad assumere un ruolo da protagonista nello scenario dei casali in Toscana proprio come il vino. Il merito dell'aumento delle quotazioni dei casali va ascritto al trasferimento dei grandi produttori nel Monteregio, a Scansano, a Pitigliano ...
IL MERCATO IMMOBILIARE IN TOSCANA:
I PREZZI MEDI DI VENDITA AL METRO QUADRATO DEI CASALI NEL 2000
Bolgheri - 3.700.000 lire
Castagneto Carducci - 3.500.000 lire
Castelnuovo Berardenga - 2.800.000 lire
Gaiole in Chianti - 4.100.000 lire
Greve in Chianti - 4.000.000 lire
Montalcino - 4.000.000 lire
Montepulciano - 4.000.000 lire
Radda in Chianti - 4.300.000 lire
San Gimignano - 3.700.000 lire
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025