02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA CASA VINICOLA CECCHI SI DA' AL BIOLOGICO

Italia
Luigi Cecchi

Luigi Cecchi, l'imprenditore chiantigiano ed uno dei primi a credere nelle potenzialità della Maremma (e adesso, secondo voci ben informate, pronto allo sbarco nel territorio del Sagrantino, a Montefalco, in Umbria), investe nel biologico, con una produzione attenta e di qualità. E le prospettive del biologico per Luigi Cecchi sono talmente incoraggianti da spingere la casa vinicola del Chianti ad impiantare anche a Scansano in Maremma (dove produce Morellino) nuovi vigneti da agricoltura biologica. Ma perché Cecchi si lancia nel biologico? "Oltre che per lo spazio che sta conquistando sul mercato, vino biologico - afferma Luigi, affiancato in azienda da Cesare e Andrea - vuol dire minor impatto ambientale ed un concreto sostegno al rispetto dell'ambiente". E alle problematiche ambientali la casa vinicola Cecchi (con tenimenti nel Chianti Classico a Villa Cerna, a San Gimignano al Castello di Montauto ed a Scansano a Val delle Rose) è particolarmente attenta: sta, infatti, ultimando i lavori per la certificazione del Sistema di Gestione Ambientale, secondo la Norma Uni En Iso 14001

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli