02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA CINA ENTRA NEL MERCATO DEL VINO, NEL RUOLO DI PAESE PRODUTTORE, IN PUNTA DI PIEDI, MA DALLA PORTA PRINCIPALE. QUELLA DEI WINE MERCHANTS BERRY BROS & RUDD, CHE DEDICANO UNA SEZIONE DEI LORO STORE A 4 ETICHETTE DEL GIGANTE ASIATICO

La Cina entra nel mercato del vino, nel ruolo di Paese produttore, in punta di piedi, ma, a dispetto di quanto si potesse immaginare, non lo fa dalla porta di servizio del vino di scarsa qualità a prezzi più che concorrenziali (come era lecito aspettarsi), ma dalla porta principale appannaggio delle etichette di alta qualità. I più importanti wine merchants d’Inghilterra, Berry Bros & Rudd, che da tempo immemore forniscono ai wine lovers più esigenti (tra cui la Famiglia Reale) le etichette più prestigiose, hanno deciso di dedicare un intero spazio dei loro scaffali a 4 etichette cinesi, tutte dell’azienda più antica del Paese, Chateau Changyu: sono il Cabernet Sauvignon e Merlot Moser XV di Ningxia (39 sterline) e 3 ice wine, il Gold Label (19 sterline), il Blue Label (35 sterline) ed il Black Label (65 sterline). Dalla Cina con furore.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli