02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA DISFIDA DELLE GUIDE DEI VINI: CHI ARRIVERA’ PRIMO NELLA PRESENTAZIONE DEGLI ANNUARI DEL BUON BERE 2002 ? LE PREVISIONI DICONO, IN ORDINE: L’ESPRESSO, GAMBERO ROSSO/SLOW FOOD E LUCA MARONI. A SEGUIRE, AIS E VERONELLI

Che le guerre e le beghe tra i critici del vino d’Italia siano da qualche tempo in ascesa, è realtà. Che le guide dei vini d’Italia, pur essendo uno strumento indispensabile per l’evoluzione e l’elevazione del gusto dei consumatori, non siano all’unisono nelle valutazioni di poche etichette cult, è un dato di fatto (stando a “Civiltà del Bere”, che ha incrociato i giudizi delle quattro guide, sono tutte d’accordo soltanto per 2 vini - lo Sperss di Gaja ed il Sassicaia degli Incisa della Rocchetta - e, tre guide su quattro, soltanto su 35 top wine). Che siamo giunti al “gioco d’anticipo” anche sulla presentazione di questi importanti annuari del “buon bere”, è cosa di questi giorni. La spiegazione ? Potrebbe forse essere nel concetto del “chi arriva per primo, sotto gli importanti riflettori dei mass media, raccoglie di più in termini di audience”.
Dunque, chi vincerà lo sprint delle Guide ? “Saremo di sicuro i primi: per il 20/25 ottobre siamo pronti”, spiega Enzo Vizzari, direttore de “Le Guide de L’Espresso”, all’esordio quest’anno. Ma anche il “Gambero Rosso”, l’annuario più venduto, arriverà in anticipo rispetto degli anni passati: “la data precisa non c’è ancora - commenta Marco Sabellico, vice coordinatore della guida - ma sarà verso la fine di ottobre”. Giorno già definito per l’Associazione Italiana Sommeliers: “la presentazione - assicura il direttore Franco Ricci - la faremo a Roma il 4 novembre”. Primi di novembre anche per il “maestro” Luigi Veronelli. E per Luca Maroni ? “Saremo della sfida tra le guide per chi arriva prima: pensiamo a fine ottobre”. Il testa a testa degli annuari del “bere bene d’Italia”, dunque, dovrebbe vedere in ordine: “L’Espresso” di Vizzari & Masnaghetti, a seguire la leader “Gambero Rosso” e l’“alternativa” (almeno per le sue scelte dei vini) di Luca Maroni. Ma le previsioni non sempre vengono rispettate …

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli