La Masi, una delle case vinicole più famose del Veneto, ha imbottigliato, proprio in questi giorni, il primo lotto del vino che nasce dalle sue propietà sud-americane, ovvero della Tenuta di Masi Tupungato della regione di Mendoza. La particolarità dei due vini prodotti è che sono realizzati beneficiando dello stesso metodo d’appassimento normalmente utilizzato per la produzione dell’Amarone: il “Corbec 1999” è costituito dal 70% di malbec (il vitigno più diffuso in Argentina) ed il 30% di corvina (tipica varietà veneta) totalmente appassiti ed il “Passo Doble 1999”, blend di 62% di Malbec, 30% Corvina, 8% merlot solo parzialmente appassiti. La Masi, in Italia, può contare su 160 ettari di vigneti (ma c’è un progetto di espansione per arrivare a 220 nei prossimi anni) e tutti i vigneti sono collocati nelle zone di produzione classiche del Veneto e ben 73 ettari si trovano nel terroir del Valpolicella.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025