02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA PRIMA ASTA DI VINI IN ITALIA DI CHRISTIE’S ? IL 30 NOVEMBRE AL FOUR SEASONS DI MILANO. IL VALORE E’ DA RECORD PER IL NOSTRO PAESE: 1,4 MILIARDI DI LIRE. ALL’ASTA ANCHE UN “SASSICAIA” 2000 (VENDUTO EN PRIMEUR)

Italia
Niccolò Incisa della Rocchetta

La prima asta di vini in Italia di Christie’s - il 30 novembre all’Hotel Four Seasons di Milano - è già nella storia: si tratterà infatti della vendita più importante mai organizzata nel nostro Paese sia per la quantità dei lotti offerti che per la qualità e il prestigio delle case vinicole in catalogo (la cui distribuzione è prevista in ottobre), che comprenderà 800 lotti dei migliori e più rari vini italiani per un valore complessivo di 700.000 Euro (1,4 miliardi di Lire). “La nostra decisione di organizzare questa vendita - spiega a WineNews Thomas Hudson, responsabile Christie’s delle aste di vino in Europa ( www.christies.com ) - riflette sia la crescita del ruolo dell’Italia come produttrice di vini di qualità mondiale che la sua importanza - e in particolare quella dell’Italia del Nord - come centro del commercio internazionale di vini di qualità. L’asta rappresenta per noi una sfida nuova ed eccitante. E, di sicuro, attirerà un forte interesse internazionale. Il catalogo sarà pieno di lotti interessanti che potevano provenire ed essere messi insieme unicamente in Italia”.
La maggior parte dei lotti consegnati per la vendita, che avviene con il contributo della Wine Gallery di Merano, provengono direttamente dalle cantine dei grandi produttori come Antinori, Gaja, Tenuta San Guido (Sassicaia), anche se il catalogo offrirà anche un favoloso gruppo di vini d’annata provenienti dalle raccolte di collezionisti privati. Le regioni del vino più rappresentate: Toscana e Piemonte, ma anche Veneto, Sicilia, Sardegna. Tra i lotti più significativi, una Imperiale (6 litri) del fantastico Sassicaia 2000 - venduta “en primeur” (con certificato a firma di Niccolò Incisa delle Rocchetta) - ed una cassa del leggendario 1985, due bottiglie di Brunello Riserva 1955 Biondi Santi (l’annata inclusa tra le dieci migliori del mondo nel Novecento dall’autorevole rivista americana “Wine Spectator”) … ed ancora vini di produttori come Castello di Fonterutoli (1 bottiglia da 3 litri, con etichetta speciale del Seicentenario del primo documento ufficialmente conosciuto sul “vino di Chianti”, un contratto firmato da Ser Lapo Mazzei nel 1398), Quintarelli, Castello di Ama, Avignonesi, Ceretto, San Giusto a Rentennano, Giacosa, Conterno, Dal Forno, Antinori, Gaja.
Christie’s è la casa d’asta leader nel mondo nel mercato delle vendite di vini di qualità e attualmente organizza incanti a Londra, New York, Los Angeles, Ginevra, Amsterdam, Tokyo e Hong Kong. Anche l’Italia entra adesso a fare parte di questo portafoglio.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli