02-Planeta_manchette_175x100
Consorzio Collio 2025 (175x100)

LA REGIONE TOSCANA PREMIA JAMES SUCKLING (WINE SPECTATOR)

E' il giornalista James Suckling del "Wine spectator" il vincitore di "Vini di Toscana", il premio che da quest'anno la Regione Toscana "conferirà ogni anno ad un personaggio che si è distinto nel mondo della produzione e della cultura vitivinicola in Toscana.

"La Toscana - ha detto il giornalista - è la più importante regione del vino in Italia. Certo il Piemonte fa vini superbi, come lo fanno alcune aree del Nord-Est e pochi posti del Sud Italia. Ma nessuna regione in Italia fa vini di qualità così eccellente. Il potenziale per fare grandi vini di questa regione sembra senza fine. Alcuni dei suoi futuri grandi vini potranno arrivare da aree e produttori di cui non abbiamo nemmeno sentito parlare".

La Toscana del Vino, in numeri

L'attività vitivinicola in Toscana conta, secondo l'ultimo censimento, su decine di migliaia di aziende (delle quali oltre 8.500 produttrici di vini a denominazione d'origine, 34 di vini Doc e 5 Docg) su quasi 65.000 ettari coltivati, su un export che si aggira sui 450 miliardi di euro, in crescita costante nonostante la congiuntura economica internazionale e su un peso pari a circa il 15% dell'intero comparto agricolo. La Toscana esporta negli Usa da sola il 40% di tutti i vini italiani. Quest'ultimi rappresentano il 25% del valore dell'intera esportazione vitivinicola italiana, con un giro d'affari complessivo da 543 milioni di euro. Nel 2001 l'export dei vini italiani negli Usa è aumentato di un 36,3% per i bianchi e del 9,8% per i rossi.

Copyright © 2000/2025


Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit


Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025

Altri articoli