E' notizia recente che, una delle aziende trentine di più alto lignaggio che porta il nome di Conti Bossi Fedrigotti, nella splendida Vallagarina, famosa per il suo Marzemino, investirà, entro l'anno, importanti risorse in cantina e in vigna. Winenews ha intervistato Isabella Bossi Fedrigotti, personaggio di spicco nel mondo della cultura, scrittrice e giornalista autorevole del "Corriere della Sera", che, insieme ai suoi due famosi fratelli, è titolare dell’azienda vitivinicola trentina (con sede a Rovereto).
Vino e cultura, è proprio il caso di dirlo. Cosa rappresenta per Lei il vino ?
Il vino rappresenta per me la memoria, la famiglia, la storia mia e dei miei, le mie radici. E, spero, in qualche modo anche il futuro dei miei figli, la loro storia, la loro memoria, le loro radici.
Che sensazione Le dà stappare una bottiglia del suo vino e quale vino che non sia il suo ama bere di più ?
Soddisfazione, orgoglio, fierezza, sensazione di trovarmi a casa, sul mio terreno, ma, anche, sempre un po' di apprensione: sarà buono ? piacerà ? sarà come sempre ? Perché il vino, si sa, è vivo, cambia, si trasforma, sorprende, delude a seconda del momento. Da bevitrice estremamente parca, quasi non bevitrice, mi piacciono i
vini che la maggioranza disprezza ritenendoli "vini da donne": come certi vini dolci, per esempio.
Quale è il suo ricordo più bello del vino ?
Essendo, come ho detto, bevitrice parchissima, non ho ricordi memorabili nel campo delle bevute. Me ne dispiace ...
Quali gli obiettivi e le strategie della sua azienda in Vallagarina ?
Di rafforzarsi, di valorizzare il nostro storico marchio, di far partecipare, un po' alla volta, le giovani generazioni nella gestione dell'azienda di famiglia.
Quale è la cosa che ancora i "cantori del vino" hanno lasciato nella loro penna e che invece avrebbero dovuto forse scrivere ?
Che le aziende vinicole sono una delle migliori garanzie della tutela ambientale, paesaggistica e territoriale del nostro Paese così frequentemente scempiato.
Copyright © 2000/2025
Contatti: info@winenews.it
Seguici anche su Twitter: @WineNewsIt
Seguici anche su Facebook: @winenewsit
Questo articolo è tratto dall'archivio di WineNews - Tutti i diritti riservati - Copyright © 2000/2025